Bagagli da disfare, bagagli da preparare. Questi ultimi sono stati mesi intensi per il nostro Bartolomeo Masterly. Il saggio gufetto ha infatti intrapreso diversi viaggi fantastici alla scoperta dei tesori del patrimonio artistico e museale, tra i quali, uno in particolare, ha emozionato e impegnato il dotto maestro. Per la prima volta dall’inizio di questa incredibile avventura la voglia di esplorare e raccontare lo ha portato oltre i confini della terra calabra alla scoperta di una antica e affascinante colonia romana: Ariminum!
Una così incredibile avventura non poteva non essere condivisa e raccontata. Ecco allora che un nuovo titolo andrà ad arricchire la nostra collana: “Viaggio fantastico alla scoperta di Ariminum”! L’ebook, edito come sempre dalla casa editrice digitale Teomedia e illustrato dalla nostra Francesca Romano, è stato scritto dalla Dott.ssa Rosaria Martellotta, laureata in archeologia e operatrice didattica, e sarò pubblicato grazie al sostegno di Banca Malatestiana. La prima parte del testo sarà dedicata alla figura dell’archeologo e allo scavo archeologico; nella seconda si andrà invece alla scoperta della Domus del Chirurgo e del Museo di Palazzo Ghetti, con un breve excursus sulla fondazione della colonia romana di Ariminum, attuale Rimini, il tutto in compagnia dei nostri immancabili gufetti!
Qualche riga fa si parlava di bagagli da preparare. Questa volta però non sarà Bartolomeo Masterly a intraprendere un nuovo viaggio ma il team di Museum Children Ebook! Il 12 e il 13 febbraio infatti saremo a Rimini per la conferenza stampa di presentazione del nostro progetto e per un divertentissimo laboratorio didattico per gli alunni delle scuole elementari! Ma andiamo per ordine: venerdì 12 febbraio alle 15,30 vi aspettiamo presso Palazzo Ghetti, Rimini. Vi racconteremo quello che facciamo e in che modo cerchiamo di veicolare la conoscenza del patrimonio artistico e museale tra i giovanissimi utenti. Sarà un’occasione per conoscerci e confrontarci, condividere idee e coltivare passioni! Sabato 13 invece alle ore 10,00 sarà la volta del laboratorio didattico ospitato nei locali del Museo archeologico di Palazzo Ghetti. Ci divertiremo insieme a scoprire le pagine del nostro nuovo ebook tra gufi, gadget e tante attività!
No Comments Yet